SERRAMONDI   GIOVANNI

 

Nato il 22 gennaio 1945 ed abitante a Pellestrina Via Scarpa 1220, in merito a dove abito sin dal 1973, devo dire che la mia casa è stata la prima ad essere costruita ed abitata a Nord del cantiere  De Poli.

Sono sempre stato appassionato della voga alla veneta, come la maggior parte degli anziani dell'isola.

A ricordare bene, un giorno del lontano1975, la prima regata a Portosecco-San Pietro in Volta,  con dei Sandali (sampierota) da lavoro, alcuni amici mi hanno chiamato dicendo di essere in tre, mi invitano a fare il quarto regatante con loro, e diciamo che come inizio di regatante non è male, prima Regata subito un 1° posto, prima regata Sociale altro 1° posto, Eliminatorie per la Regata Storica, subito in canale ( si dice a chi partecipa) arrivai ultimo con le lacrime agli occhi.

Con il nome di Portosecco (remiera), nella  Regata Storica delle caorline, siamo arrivati quarti ed oltre alle consuete bandiere (blu) abbiamo vinto anche un Maialino, che è stato poi mangiato in due cene con gli amici regatanti, con i quali l'anno successivo siamo invece arrivati quinti.

Mi piace ricordare un aneddoto  di una delle tante Regate alle quali ho partecipato, eravamo al cordino (partenza) appunto di una Regata storica ed il proviere si accorge che il suo remo era rotto,  non avevamo un remo di ricambio, anche perché la nostra barca di appoggio che ci aveva trainato sino a Venezia era distante, ferma vicino alla punta della Salute, non sapevamo cosa fare per rimediare questa situazione delicata, per fortuna mi è venuta un'idea, siamo andati in Paluo  (spazio ricoperto di poca acqua), dove si sistemano le barche di tutti i tipi per vedere la partenza, abbiamo visto una caorlina della Società Bucintoro, con i suoi sei appassionati vogatori, abbiamo spiegato  loro che avevamo un remo rotto è se gentilmente ci potevano aiutare, subito ci hanno prestato un loro remo che però subito appena terminata la regata sono venuti giustamente a riprenderlo.

Appena avuto il remo in prestito siamo andati al cordino di partenza all'arrivo abbiamo conquistato un meritato secondo posto.

Nel 1984 sono stato invitato a vogare con l'equipaggio di pellestrina, mi sembrava di essere convocato in Nazionale, con quel gruppo di vogatori mi sono subito trovato a mio agio, mi sembrava che avessimo vogato assieme da sempre, la caorlina sembrava leggera da come scivolava nell'acqua, purtroppo con questo equipaggio non abbiamo mai avuto la possibilità di presentarci assieme tutti sei per fare la Regata Storica, così non ho mai avuto la soddisfazione di vincerla nonostante abbia partecipato per ben 10 volte  con il nome di Pellestrina.

                                                                            IL MIO CURRICULUM SPORTIVO

                 REGATA STORICA  CAORLINE       :        2°       posto   -     Bandiera  BIANCA   anno    1982 - 1983 - 1989

                                                                                            4°          "       -           "         BLU             "       1979 - 1984 - 1985 - 1993

 

                 REGATA   MESTRE    CAORLINE     :       2°          "       -     Bandiera  BIANCA      "      1982 - 1983

                                                                                            3°          "       -           "        VERDE         "       1984

 

                 REGATA MALAMOCCO CAORLINE :      4°          "       -    Bandiera  BLU              "      1980 - 1983 - 1984 - 1990 

 

                 STAFFETTA  COMUNALE                :           1°          "       -     Bandiera  ROSSA        "      1985 - 1986 - 2003

                                                                                             2°          "       -     Bandiera  BIANCA      "      1984 - 1987 - 2001 - 2002

                                                                                             3°          "       -     Bandiera  VERDE         "      2004

 

                 PELLESTRINA ( Caorline e gondole)    :        1°          "       -      Bandiera  ROSSA       "  1981-83-84-85-89-1994-1995-96   

                                                                                              2°          "       -      Bandiera  BIANCA     "  1979-1980-82-85-86-1992-2000

                                                                                              3°          "       -      Bandiera  VERDE        "  1979 - 1981 - 1996

                                                                                              4°          "       -      Bandiera  BLU             "  1991 -92-93-2001

 

                 SAN PIETRO IN VOLTA  (Caorline e gondole)  :    1°        "      -   Bandiera   ROSSA                 6    vittorie                       

                                                                                                        2°       "      -    Bandiera   BIANCA              5     regate

                                                                                                        3°       "      -    Bandiera   Verde                    2         "

                                                                                                        4°       "      -    Bandiera    Blu                        1

 

                                           REGATA     ANZIANI  DEL  SECOLO       3°    posto    -    1997

Giovanni oltre ad essere nella Remiera  un socio, un consigliere, dobbiamo anche affermare che è il nostro artista, ecco qui sotto alcune sue opere:

 

       la partenza nella Regata Storica delle Caorline al " Cordin "           questi sono i gondolini la "Formula 1" delle regate

   

                          11  LUGLIO 2009  -  FESTA DEL REGATANTE

 

Il nostro consigliere Giovanni, grazie alle Bandiere conquistate ( vedi curriculum), è stato fra i premiati in questa giornata di sport. Infatti sono stati premiati tutti i Campioni nati nell'Isola di Pellestrina che negli anni 1958-2008 hanno conquistato Bandiere (entro i primi 4) nelle varie categorie della Regata  Storica che sono Donne- Giovanissimi e Caorline, e tutti i Campioni che hanno gareggiato nei Gondolini. Non abbiamo voluto dimenticarLi, ma premiare anche quei Campioni che purtroppo non sono più tra noi. Inoltre fra i premiati gli atleti del Palio delle Antiche Repubbliche Marinare.

                                                                         

 

  Un splendido ricordo ai piedi della Madonna dell'Apparizione

   la premiazione di Giovanni